E' quanto ha affermato il card. Walter Kasper, presidente emerito del Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani, nel corso della Scuola di politica organizzata da Il Regno con la Comunità di Camaldoli.
«L'Europa - ha spiegato in un'intervista il card. Kasper - è nata dall'umanesimo cristiano, in sintesi con la cultura greca e romana. Compito della Chiesa è ricordare i valori fondamentali dell'Europa che sono costitutivi per la Chiesa, perché c'è il pericolo che siano dimenticati. Questo è il messaggio della Chiesa; questi sono i fondamenti: non solo per la parola ma anche per l'azione caritativa e diaconale. La Chiesa è gemellata con l'Europa ma ha anche una grande responsabilità per il futuro dell'Europa, con l'educazione, la predicazione e tutta la sua vita».